Condizioni generali di vendita
Articolo 1: perfezionamento degli accordi
Il presente accordo tra doubleu srls e il cliente s’intende perfezionato con la conferma dell’ordine da parte di doubleu srls secondo le modalità e i termini indicati nel successivo articolo 2. Il perfezionamento degli accordi comporta la presa visione e l’integrale accettazione delle presenti condizioni generali di vendita da parte del cliente. Se il cliente è consumatore una volta conclusa la procedura d’acquisto on line, provvederà a stampare o salvare copia elettronica e comunque conservare le presenti condizioni generali di vendita, nel rispetto di quanto previsto dall’articolo 3 e 4 del d. Lgs. 185/99 sulle vendite a distanza.
Articolo 2: modalità di acquisto
Il cliente può acquistare solo i prodotti presenti nel catalogo online al momento dell’inoltro dell’ordine e visionabili online all’indirizzo su doubleu così come descritti nelle relative schede informative. L’ordine sarà validamente processato al momento della ricezione sulla casella di posta elettronica comunicata dal cliente della conferma dell’avvenuto pagamento dell’ordine stesso. La corretta ricezione dell’ordine è confermata da doubleu mediante una risposta via email, inviata all’indirizzo di posta elettronica comunicato dal cliente. Tale messaggio di conferma riporterà data e ora di esecuzione dell’ordine e un numero d’ordine cliente da utilizzarsi in ogni ulteriore comunicazione con doubleu. Il messaggio ripropone tutti i dati inseriti dal cliente, ogni informazione relativa alle caratteristiche essenziali del bene, all’ indicazione del prezzo, dei metodi di pagamento, del recesso, delle modalità ed i costi di consegna e dei tributi applicabili. Il cliente ne dovrà verificare la correttezza e comunicarne tempestivamente eventuali correzioni, secondo le modalità descritte in questo documento. Nel caso di mancata accettazione dell’ordine, doubleu garantisce tempestiva comunicazione al cliente.
Articolo 3: prezzi
I prodotti verranno venduti ai prezzi di listino in vigore all’atto dell’ordine da parte del cliente. I prezzi per le spedizioni nel territorio europeo si intendono comprensivi di iva e al netto delle spese di consegna che sono conteggiate al momento dell’ordine. I prezzi per le spedizioni nel territorio extraeuropeo si intendono iva esclusa e al netto delle spese di consegna che sono conteggiate al momento dell’ordine.
Articolo 4: modalità di spedizione
1) info spedizione in italia, città del vaticano, s. Marino
Doubleu srls utilizza per la spedizione la società di trasporti sda.
2) info spedizione nel territorio europeo ed extraeuropeo (escluso italia, città del vaticano, s. Marino)
Doubleu srls utilizza per la spedizione la società di trasporti dhl.
Articolo 5: spese doganali e reso
Le spedizioni nei paesi: albania, algeria, andorra, arabia saudita, argentina, bosnia herzegovina, brasile, canada, chile, cina, corea del sud, costa rica, dominican republic, egitto, emirati arabi, georgia, hong kong, india, indonesia, israele, kazakistan, kuwait, libano, liechtenstein, macau, macedonia, malaysia, marocco, moldova, monaco, montenegro, norvegia, panama, russia, san marino, serbia, singapore, stati uniti, sudafrica, svizzera, taiwan, thailandia, tunisia, turchia, ucraina, vatican city state, venezuela possono essere soggette a spese doganali che vengono stabilite dalla dogana del paese di destinazione. In caso di reso, le spese di spedizione relative alla restituzione del bene e gli eventuali oneri doganali sono a carico del cliente. Doubleu srls non può prevedere l’ammontare di tali spese che sono a carico dell’acquirente.
Articolo 6: reso
Le spese di reso della merce sono a carico del cliente ad eccezione dei casi in cui il reso sia imputabile a difetti sul prodotto o alla consegna di prodotto diverso da quello acquistato. Per procedere al reso il clente deve contattare il customer service al seguente indirizzo e-mail customercare@doubleutennis.com.
Articolo 7: modalità di pagamento
Il cliente può effettuare il pagamento a mezzo di carta di credito o tramite paypal. Contestualmente all’ordine da parte del cliente, l’istituto bancario di riferimento provvederà ad autorizzare l’addebito sulla carta di credito del cliente o sul conto paypal. Nel caso in cui il cliente eserciti il diritto di recesso, nelle modalità definite nel successivo articolo 8, verrà riaccreditato l’importo precedentemente addebitato. Il riaccredito avverrà con diverso metodo in funzione del sistema di pagamento utilizzato al momento dell’ordine.
Articolo 8: diritto di recesso
Ai sensi dell’art. 5 dl 185/1999, se il cliente è un consumatore (ossia una persona fisica che acquista la merce per scopi non riferibili alla propria attività professionale, ovvero non effettua l’acquisto indicando nel modulo d’ordine a doubleu srls un riferimento di partita iva), ha diritto a recedere dal contratto di acquisto per qualsiasi motivo, senza necessità di fornire spiegazioni e senza alcuna penalità, fatto salvo quanto indicato di seguito.
Il cliente deve contattare il servizio clienti per essere autorizzato al reso.
Il servizio clienti fornirà le istruzioni per procedere con il reso.
Il diritto di reso si applica al prodotto acquistato nella sua interezza e sarà applicabile alle seguenti condizioni:
- il bene acquistato dovrà essere integro e restituito nella confezione originale, completa in tutte le sue parti (compresi imballo ed eventuale documentazione, ecc…);
- il bene dovrà essere accompagnato dal modulo di reso ricevuto al momento dell’acquisto;
- va evitata in tutti i casi l’apposizione di etichette o nastri adesivi direttamente sulla confezione originale del prodotto.
Al momento della ricezione del reso il servizio clienti ne valuta la rispondenza ai requisiti descritti.
Fatte salve eventuali spese di ripristino per danni accertati all’imballo originale, doubleu provvederà a rimborsare al cliente l’intero importo già pagato entro massimo 14 giorni dal rientro della merce. Il riaccredito avverrà con diverso metodo in funzione del sistema di pagamento utilizzato al momento dell’ordine.
Acquisti effettuati in valuta diversa dall’euro saranno rimborsati tenendo conto del tasso di cambio in vigore nel giorno in cui sarà effettuato l’accredito.
Il diritto di reso decade totalmente, per mancanza della condizione essenziale di integrità del bene (confezione e/o suo contenuto), nei casi in cui doubleu accerti: - la mancanza della confezione esterna e/o dell’imballo interno originale;
- l’assenza di elementi integranti del prodotto (accessori, parti, …);
- il danneggiamento del prodotto per cause diverse dal suo trasporto.
Nel caso di decadenza del diritto di reso, doubleu provvederà a restituire al mittente il bene acquistato, addebitando allo stesso le spese di spedizione.
Necessiti di supporto per il reso? Contatta il nostro customer care all’indirizzo email customercare@doubleutennis.com
Articolo 9: reclami
Ogni eventuale reclamo dovrà essere rivolto a:
Dobleu srls
(servizio clienti doubleu)
Via gen. L. Parisi,53
84013 cava de’ tirreni (sa) italia
Customer care
Articolo 10: privacy
Con la presente informiamo che, ai sensi e per gli effetti dell’art. 13 del decreto legislativo 30.06.2003 n. 196, i dati personali che verranno forniti dal cliente a doubleu srls sono dalla stessa trattati, con modalità anche automatizzate, per l’inserimento nell’archivio clienti e sono necessari per l’eventuale conclusione di un rapporto contrattuale e per i successivi adempimenti di natura civilistica, fiscale, gestionale.il conferimento dei dati è facoltativo: in mancanza tuttavia ne conseguirà l’impossibilità di stipulare un eventuale contratto.i dati del cliente potranno essere comunicati, per le medesime finalità della raccolta, alle società del gruppo, a partner commerciali, nonché a soggetti a cui sono affidati servizi in outsourcing. Titolare del trattamento è doubleu srls, con sede in via gen. L. Parisi, 53 84013 cava de’tirreni, (sa).informiamo che, in relazione a quanto previsto dall’art. 7 del dlgs. Succitato, il cliente avrà, fra gli altri diritti, quello di ottenere:
La conferma dell’esistenza di dati personali che li riguardano;
La cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati eventualmente trattati in violazione di legge;
L’aggiornamento, la rettificazione o l’integrazione dei dati.
Il cliente potrà esercitare i diritti di cui all’art. 7 scrivendo al customer care
Articolo 11: legge applicabile e foro competente
Il presente contratto è regolato dalla legge italiana.per la soluzione di controversie civili e penali derivanti dalla conclusione del presente contratto, se il cliente è un consumatore, la competenza territoriale è quella del foro di riferimento del suo comune di residenza; in tutti gli altri casi la competenza territoriale è esclusivamente quella del foro di salerno.